«Chi lascia una relazione odeporica, anche se non viaggia per diporto, può, solitamente, essere assimilato a chi lo fa» (Scaramellini 1985)

giovedì 9 giugno 2016

PINCHIA, Pietro Lorenzo

(Ivrea 1682 - ivi 1755) religioso, intraprende un viaggio per visitare i luoghi santi in Palestina. Parte nel 1719 da Livorno e approda prima a Marsiglia e poi in Libano. Visita la Siria, la Giudea, la Galilea,  e si reca poi in Egitto dove si unisce alla spedizione di Claude Siccard che lo porterà fino ad Assuan e all'isola di File, primi europei ad avventurarsi così a sud.
Pinchia tornerà in Italia nel 1721 portando con sé numerosi cimeli e con il manoscritto del Viaggio nella Palestina, Egitto e Sacro Monte Sinai fatto da Pietro Lorenzo Pincia oggidì Prevosto della Cathedrale d'Ivrea nel corso degli anni 1719-1720-1721, custodito dall'Archivio Capitolare dei Canonici di Ivrea (Biblioteca Diocesana). Il manoscritto fu in parte pubblicato col titolo In Egitto prima di Napoleone (1998).

Clerici 2008, pp. 958-959, 980-1020

Nessun commento:

Posta un commento