«Chi lascia una relazione odeporica, anche se non viaggia per diporto, può, solitamente, essere assimilato a chi lo fa» (Scaramellini 1985)

giovedì 9 giugno 2016

MOSSI, Tommaso Maria

(Casale Monferrato 1747 – Lu Monferrato? 1802), nobile piemontese, viaggiò in Europa tra il 1782 e il 1784, fermandosi a Londra per due anni dall’estate del 1782 al luglio 1784 (un breve soggiorno a Birmingham nell’ottobre 1783). A Londra, Mossi intrecciò una relazione con Maria Koorff dalla quale nacque Ottavia il 15 luglio 1783, battezzata nello stesso giorno nella cappella dell’Ambasciata di Francia con il cognome Issom (anagramma di Mossi). Il viaggio di Mossi fu favorito dalla corte sabauda con l’intento di trovare un nuovo mercato per i vini piemontesi. Al ritorno, Mossi utilizzò molto di quello che aveva visto in Inghilterra applicandolo alla realizzazione di vari giardini secondo lo stile inglese. Tornò a Londra nel 1792. Carte ed appunti, tra cui un Inventaro e Libro giornaliere pel viaggio (una raccolta di appunti frammentari senza particolari informazioni sul soggiorno inglese) sono conservati nel fondo della famiglia Pallavicini-Mossi dell’Archivio storico del Comune di Casale Monferrato. Cfr. Perin 2006.

Nessun commento:

Posta un commento