«Chi lascia una relazione odeporica, anche se non viaggia per diporto, può, solitamente, essere assimilato a chi lo fa» (Scaramellini 1985)

venerdì 3 giugno 2016

CELESIA, Pietro Paolo

(Genova 1732 – ivi  1806), diplomatico ed erudito dal brillante ingegno, viaggiò per l’Europa tra il 1754 e il 1755. Fu in Inghilterra nel 1754 e nuovamente nel 1755 dopo aver visitato l’Olanda. Tra il 1756 e il 1759 fu ministro della Repubblica genovese a Londra, dove fu accolto nei circoli scientifici e mondani, stringendo amicizia anche con gli italiani più importanti che vi risiedevano, tra cui Baretti, Mazzei e Martinelli. Sposato segretamente con Dorothy Mallet, fu protagonista di un celebre scandalo quando M.A. Fauques, ex-monaca, lo accusò di aver rotto una promessa di matrimonio con un feroce pamphlet Mémoire de Mme Fde la C. [epèdecontre Mr CM.[inistrede la R.[épubliquede G.[ênes] Londres 1758. Celesia fu processato a Westminster e fu assolto grazie anche all’intervento dei numerosi amici inglesi. Membro della Society of Antiquaries dal 1756 e Royal Society dal 1757 (così sul sito della Royal Society, ma il DBI indica il 1756). Dei soggiorni inglesi abbiamo varie lettere pubblicate in Rotta 1974 e in Oreste 1955. DBI.

Nessun commento:

Posta un commento