«Chi lascia una relazione odeporica, anche se non viaggia per diporto, può, solitamente, essere assimilato a chi lo fa» (Scaramellini 1985)

martedì 31 maggio 2016

Marini, Callisto

(Pesaro 1737 - Roma 1822). Ecclesiastico, viaggiò con Giuseppe Garampi tra il 1761 e il 1763 toccando Svizzera, Germania, Olanda, Belgio, Francia e Austria, e redasse le memorie di viaggio in un diario (Arch. segr. Vaticano, Fondo Garampi, 18) pubblicato da G. Palmieri nel 1889. Fu nominato segretario dell'uditore della Rota a Vienna, e tornò successivamente in Italia per ricoprire numerosi incarichi presso gli archivi vaticani. Accompagnò come uditore il cardinale E. Stuart di York.
DBI, Clerici 2008.

Nessun commento:

Posta un commento