«Chi lascia una relazione odeporica, anche se non viaggia per diporto, può, solitamente, essere assimilato a chi lo fa» (Scaramellini 1985)

martedì 31 maggio 2016

CASTIGLIONI, Luigi

(Milano 1757 – ivi 1832), nipote dei fratelli Verri, di intelligenza versatile ed interessato alle scienze, intraprese un viaggio di istruzione in Francia e Inghilterra (1784-1785), e da qui partì per l’America per osservare gli effetti della rivoluzione (1785-1787). Lungo il viaggio di ritorno passò per il Portogallo, la Spagna e la Francia meridionale. Raccolse le sue memorie di viaggio nei due volumi del Viaggio negli Stati Uniti dell'America settentrionale fatto negli anni 1785, 1786 e 1787 (1790). P.L. Bernardini e D. Lucci hanno raccolto in un volume (2009) le lettere dalla Francia (1784) e il diario del viaggio in Inghilterra (1784-85). DBI.

Nessun commento:

Posta un commento