«Chi lascia una relazione odeporica, anche se non viaggia per diporto, può, solitamente, essere assimilato a chi lo fa» (Scaramellini 1985)

martedì 14 giugno 2016

PIGNATELLI, Cesare

(Napoli 1743 – ivi 1811), aristocratico e massone. In contatto con la comunità inglese residente a Napoli, da giovane accompagnò sir William Hamilton e Lord Fortrose in un viaggio in Sicilia nel corso del quale ascesero sul monte Etna. 
Fu varie volte in Inghilterra: nel corso di un viaggio nella seconda metà degli anni '60 aderì alla massoneria. Fu nuovamente in Inghilterra tra il 1777 e il 1789: nel corso di questo viaggio incontrò Paolo Greppi, e durante il viaggio di ritorno sostò a Parigi dove fu affiliato alla loggia delle "Noeuf Soeurs".

Vedi: Ruggiero di Castiglione, La Massoneria nelle due Sicile, e i fratelli meridionali del '700, Roma: Gangemi, 2008, pp. 191-194.

Nessun commento:

Posta un commento