(Marradi FI 1732 - Pisa 1803) religioso erudito ed editore, visse in varie città - Roma, Firenze, Pisa - dove fu sempre al centro della vita intellettuale. La sua opera più importante fu Vitae Italorum doctrina excellentium qui saeculo XVIII floruerunt (1766-1774).
Tra il 1772 e il 1773 svolse un lungo viaggio in Europa che lo portò in Francia (dove conobbe Rousseau, Lalande e molti altri intellettuali) e in Inghilterra (N. Muskelyne, B. Franklin). Nel 1786 compì un secondo viaggio in Germania.
Notizie della sua vita sono contenute nella sua Autobiografia.
DBI
Nessun commento:
Posta un commento