«Chi lascia una relazione odeporica, anche se non viaggia per diporto, può, solitamente, essere assimilato a chi lo fa» (Scaramellini 1985)

venerdì 17 giugno 2016

CARLI, Alessandro

(Verona 1740 - ivi 1814) letterato. Tra il 1766 e il 1767 compì un lungo viaggio con un altro nobile veronese, il marchese Spolverini (non meglio identificato) attraverso l'Europa toccando varie tappe: la Polonia, la Danimarca, l'Olanda, l'Inghilterra, Parigi e Ferney, residenza di Voltaire, il cui teatro veniva rappresentato con grande successo a Parigi, e lasciò una profonda traccia sulla produzione di Carli. Tornato in Italia nel 1768, si dedicò con fervore al teatro.
Il suo carteggio è conservato presso la Biblioteca civica di Verona.

DBI

Claudio Bismara - Il conte Alessandro Carli di Verona (1740-1814): gli anni giovanili, il viaggio in Europa e l'interesse per le scienze naturali

Nessun commento:

Posta un commento