«Chi lascia una relazione odeporica, anche se non viaggia per diporto, può, solitamente, essere assimilato a chi lo fa» (Scaramellini 1985)

lunedì 30 maggio 2016

ORIANI, Barnaba

(Garegnano, MI, 1752 – Milano 1832), astronomo, fu in Inghilterra nel 1786 con l’incarico di acquistare strumenti scientifici per la specola di Brera a Milano di cui fu direttore. Ha lasciato un diario di viaggio manoscritto che è stato pubblicato da A. Mandrino-G. Tagliaferro- P. Tucci nel 1994. Membro della Royal Society dal 1795. ETO.

Nessun commento:

Posta un commento