«Chi lascia una relazione odeporica, anche se non viaggia per diporto, può, solitamente, essere assimilato a chi lo fa» (Scaramellini 1985)

domenica 5 giugno 2016

MADRISIO, Niccolò

(Udine 1656 - ivi 1729), letterato, viaggiò in Italia ed Europa tra Sei e Settecento. Le sue memorie di viaggio sono affidate ai due tomi dei Viaggi per l'Italia, Francia e Germania (1718), in versi (con copiose note storiche e letterarie e digressioni): il primo tomo è dedicato a Italia settentrionale e Francia, il secondo a Belgio, Olanda, Germania, Italia meridionale.

DBI
Clerici 2008, p. 648

Viaggi - Tomo 1
Viaggi - Tomo 2


Nessun commento:

Posta un commento