«Chi lascia una relazione odeporica, anche se non viaggia per diporto, può, solitamente, essere assimilato a chi lo fa» (Scaramellini 1985)

mercoledì 8 giugno 2016

GRISELINI, Francesco

(Venezia 1717 - Milano 1787) vivace intellettuale, scienziato, scrittore di teatro, legato alla massoneria e autore della commedia I liberi muratori (1754). Deluso dalle mancate riforme a Venezia, lasciò la propria città in compagnia del conte Giuseppe Brigido in un viaggio che li portò fino a Temesvar (Timisoara, Romania) ai confini dell'impero turco (1774-76). Pubblicò alcune impressioni di viaggio nel Giornale d'Italia, mentre altre furono raccolte nelle Lettere odeporiche (1780) e poi Aus dem Versuch einerpolitischen un natuerlichen Geschichte del Temeswaren Banats in Briefen (Vienna, 1780). Gli appoggi massoni gli valsero la carica di segretario della nascente Società patriottica di Milano.

DBI

Griselini - Lettere odeporiche

Nessun commento:

Posta un commento