(Salgareda TV 1747 - Parma 1838) religioso e letterato. Da giovane strinse amicizia con Lorenzo Da Ponte, che ne parla nelle sue Memorie. Precettore presso varie famiglie, nel 1796 divenne precettore di Giovanni Bonaventura Porta, col quale visse il resto della sua vita, e che seguì per oltre vent'anni nei suoi numerosi viaggi. Tra il 1798-99 furono in varie città d'Italia, conoscendo numerose personalità di spicco tra cui Vittorio Alfieri. Nel 1800 partirono per un tour europeo che li portò in Spagna, Francia ripetute volte. Nel 1802 partirono con G.B. Baldelli per l'Inghilterra: qui Colombo dovette fermarsi a Londra per le sofferenze che gli comportava il viaggio, e di lì si affrettò a tornare in Francia quando Napoleone dichiarò guerra gli inglesi e chiuse i porti di Boulogne e Calais (1803). Durante il soggiorno a Parigi ebbe la compagnia del conte Filippo Linati. Tornato in Italia si ricongiunse col Porta a Parma. I viaggi successivi furono in Italia.
DBI
Nessun commento:
Posta un commento