(Venezia 1650 - ivi 1718), cosmografo, costruttore di globi, fondò
l'Accademia cosmografica degli Argonauti (1684) considerata la più antica
società geografica del mondo. Andò in Inghilterra nel 1696 con gli ambasciatori
veneziani L. Soranzo e G. Venier per comunicare il riconoscimento da parte
della Repubblica Veneziana di Guglielmo d'Orange come re d'Inghilterra.
Pubblicò un Viaggio d'Italia in Inghilterra (Venezia 1697), «una specie di guida turistica ricca
di note di viaggio, di informazioni e notizie sulle città, sui commerci, sui
modi di vita, con centoquindici tavole di vedute e piante di città, stemmi,
costumi» (DBI). Il Viaggio contiene anche una sezione introduttiva in cui Coronelli parla dell'utilità dei viaggi e dà indicazioni sui migliori modi di viaggiare e di come mettere a frutto tale esperienza.
Nessun commento:
Posta un commento