(Napoli 1759 - Madrid 1830) Dopo gli studi compiuti presso l'Accademia reale di Torino viaggiò per alcuni anni in vari stati europei. Nel 1778 arrivò a Parigi dove ammirò il sistema politico ed istituzionale. Divenuto nel 1791 reggente della Gran Corte di Vicaria a Napoli, attuò riforme sulla scia di quelle parigine, quali l'utilizzo di cartelli toponomastici, la numerazione delle case, la pubblica illuminazione.
Nel 1811 fu confinato a Londra. Nel 1814 fu al Congresso di Vienna come rappresentante della monarchia borbonica. Nel 1830 seguì il re Francesco I in Spagna in occasione del matrimonio della principessa Maria Cristina con il re di Spagna Ferdinando VII, dove morì.
DBI
Nessun commento:
Posta un commento