(Bologna 1737 - Gondar - Etiopia 1771) architetto e disegnatore. Nel 1765 fu ingaggiato dal console generale britannico ad Algeri, James Bruce, per accompagnarlo in qualità di disegnatore nei suoi viaggi. Insieme visitarono Siria, Libano, Palestina, Tunisi, Libia e Algeria.
Molte notizie sui viaggi si trovano nelle lettere a Girolamo Ranuzzi, pubblicate da Chiovenda.
Nel 1768 partirono nuovamente, questa volta con l'intenzione di trovare le sorgenti del Nilo. Il programma del viaggio è illustrato in una lettera al fratello Filippo, datata 15 marzo 1769. Si imbarcarono a Kosseir, sul Mar Rosso, e giunsero a Massaua il 19 settembre 1769, e di lì proseguirono per l'Abissinia. Dopo aver attraversato il Tigrè, il Beghemeder e il Lasta, giunsero a Gondar il 14 febbraio 1770. Ne ripartirono il 4 novembre diretti alle sorgenti del Nilo Azzurro. Tornati a Gondar, Balugani fu colpito da una forte dissenteria che lo portò alla morte nei primi di maggio del 1771. Sulla sua morte gravarono numerosi dubbi, alimentati dalla personalità complessa del Bruce. I suoi disegni furono completati da altri artisti ingaggiati dal Bruce.
Balugani fu inoltre l'autore del diario del viaggio in Etiopia.
Lettere manoscritte nell'Archivio della Accademia di Belle Arti di Bologna e Parma, all'Archiginnasio di Bologna e nell'archivio dei conti Ranuzzi.
I viaggi furono descritti da J. Bruce in Travels to discover the Source of the Nile in the Years 1768, 1769, 1770, 1771, 1772 and 1773 (Edinburgh 1790).
E. Chiovenda ha pubblicato i Documenti relativi a James Bruce e Luigi Balugani che visitarono l'Etiopia nel 1769-1772, in Atti d. R. Accademia d'Italia, s. 7, II (1941), pp. 439-496.
DBI
Travels, vol. 1
Travels, vol. 2
Altri volumi ed altre edizioni disponibili su archive.org e su Google Books
Nessun commento:
Posta un commento