«Chi lascia una relazione odeporica, anche se non viaggia per diporto, può, solitamente, essere assimilato a chi lo fa» (Scaramellini 1985)

mercoledì 29 giugno 2016

APPIANI, Andrea

(Milano 1754 - ivi 1817) pittore. Nel 1791 compie un viaggio di nove mesi per studio a Parma, Bologna, Firenze e Roma.
Nominato ai comizi di Lione, nel 1801 si recò a Parigi ad assistere in qualità di membro dell'Istituto all'incoronazione di Napoleone, ricevendo accoglienze trionfali.

DBI

R. Soriga, Le società segrete, l'emigrazione politica, i primi moti per l'indipendenza, Modena 1942, pp. 30, 48 s.; 

Nessun commento:

Posta un commento