«Chi lascia una relazione odeporica, anche se non viaggia per diporto, può, solitamente, essere assimilato a chi lo fa» (Scaramellini 1985)

lunedì 30 maggio 2016

GUICCIARDI Fabrizio

(Reggio Emilia 1662 – Londra 1717), percorse ancora giovane l’Europa col fratello Giovanni Orazio in un lungo Grand Tour, e nel 1694 riprese la strada della Francia e dell’Inghilterra dove incontrò numerose personalità del  tempo. Intraprese dapprima la carriera militare ma fu poi nominato da Rinaldo d’Este ambasciatore a Londra, dove giunse nel 1715 col nipote Giovanni. A Londra frequentò assiduamente Newton, ed intervenne nella diatriba Newton-Leibniz sul calcolo infinitesimale in modo che non fu gradito dal Duca Rinaldo. DBI.

Francia, Olanda, Inghilterra, Germania, Austria e Polonia.

Nessun commento:

Posta un commento